Se trovi le 100 Lire con questo errore sei ricco: ecco quali

Le monete rare sono uno strumento inaspettato per fare i soldi ma sono le monete molto rare che di solito garantiscono un reddito decisamente consistente se vengono vendute ai collezionisti oppure ai negozi specializzati in antiquariato e in monete. Nella maggior parte dei casi, vediamo che il valore di una moneta rara va aumentando sempre in base alla sua scarsità, ovvero relativo al suo stato di conservazione.


Leggi anche:

La regola di base che riguarda il funzionamento della domanda e dell’offerta vale anche comunque anche per le monete rare perché più la merce è scarsa (e quindi è poco comune) e in buone condizioni, e allora maggiore sarà il suo valore. Le lire rare possono produrre degli importi completamente inaspettati a causa della loro storia e della loro rarità assicurando addirittura il loro reddito e convertendo in liquidità gli oggetti che sono stati trovati in determinati mercati o cantine o comunque in vari negozi specializzati ed appassionati di monete.

Tra le vecchie lire che assumono un valore maggiore grazie agli elementi che incidono di più sul valore sono lo stato di conservazione e la vecchiaia della moneta, ovvero la data di emissione della stessa. Per fare degli esempi più pratici parliamo delle lire rare del 1958 che sono state emesse dalla Repubblica Italiana in quell’anno e che possono valere da 100 a 500 euro a seconda dello stato di conservazione in cui si trovano. Queste presentano un’ape in altorilievo su di una facciata insieme ad un ramoscello d’ulivo sull’altra e le spetta un valore più alto della precedente che può infatti raggiungere la bellissima cifra di 2.000 euro.

100 Lire rare con errore di conio: di quali si tratta?

Parliamo adesso delle lire rare del 1955. Si tratta di una lira che è stata emessa nel 1955 e che valeva tra gli 800 ei 1300 euro. Questa moneta, realizzata in acciaio inossidabile, presenta il profilo della testa di una donna che indossa una corona d’alloro: il laureato italiano, da un lato mentre la dea Minerva dall’altro.

Non sono da dimenticare, però, neanche le lire rare che sono state coniate nel 1956 in quanto, nonostante sono abbastanza diffuse, possono ugualmente vantare un valore che arriva a sfiorare i 2.000 euro. Per ultimo citiamo le monete di lire rare del 1957 che, con ben oltre 70 anni di storia, vediamo che possono raggiungere lo stesso valore delle monete rare di 10 lire, quindi un corrispondente economico che ad oggi ammonta tra i 4.000 e i 6.000 euro.

POTREBBE INTERESSARTI
Cambia impostazioni privacy