La quasi totalità della cittadinanza in Italia, e nella maggior parte del mondo occidentale è in possesso di un telefonino, anche di entry level (ossia una nomenclatura che definisce un modello economico di un dispositivo), che grazie alla diffusione di tecnologie a costi relativamente bassi, ha permesso anche l’adozione di tutta una serie di cambi di abitudini, basta considerare l’impatto assoluto che ha avuto lo smartphone nella vita di molti. In anni precedenti a quello dello sviluppo dello smartphone sono stati altri modelli di telefoni portatili ad affermarsi con una certa forma di successo come il Nokia 3310 che è stato probabilmente “il” telefonino per moltissimi ed oggi ha un valore oltre a quello affettivo, anche prettamente economico.
Leggi anche:
La telefonia mobile è nata in periodi relativamente recenti rispetto ad altre invenzioni, ed anche il 3310 pur essendo stato commercializzato poco più di 20 anni fa è considerato “storia”.
Una storia importante che ha evidenziato quanto indovinato possa essere stato questo modello da parte della compagnia finlandese. Ma quanto può valere un 3310 di Nokia oggi?
Hai un vecchio Nokia 3310? Ecco il valore di oggi ufficiale
Prodotto in un contesto estremamente diverso, dal punto di vista tecnologico e commerciale, rispetto ai tempi moderni il 3310 è stato uno dei numerosi modelli di Nokia, società conosciuta per lo sviluppo tecnologico ma in realtà molto antica, attiva fin dall’inizio del 20° anche in altri contesti, che hanno trovato enorme diffusione e tutti conosciuti per una certa resistenza sia fisica che a livello di software, oltre alla semplicità di utilizzo.
Il 3310 ha costituito il modello di Nokia più diffuso e venduto, oltre 126 milioni di unità effettivamente prodotte e vendute, dal 2000 per almeno un decennio pieno (la produzione è stata arrestata nel 2006 ma la vendita è proseguita con intensità ancora per diversi anni), costituendo un vero e proprio fenomeno di massa, evidenziato dalla grande resistenza, durabilità della batteria e soprattutto una facile utilizzabilità, che è stato uno dei segreti di questo modello.
La resistenza agli urti ha reso il 3310 a dir poco famoso, e ancora oggi questo modello si porta dietro anche numerose forme di meme associate all’indistruttibilità anche dopo numerose “botte”. Essendo un modello molto diffuso, è facile trovarne in buone condizoni presso i vari mercatini dell’usato ma anche nelle aste online per poche decine di euro.
Ma un Nokia 3310 se tenuto perfettamente può superare gli 80 euro, mentre se si trova in condizioni immacolate, con tanto di scatola e documentazione originale il valore può superare i 150 euro, alcuni modelli sono stati venduti per oltre 200 euro, un valore decisamente non disprezzabile.