Hai ancora queste vecchie Lire con Marco Polo? Ecco quanto valgono

Vi siete per caso imbattuti in un vecchio baule completamente abbandonato da anni, che si trova nella soffitta di casa dei vostri nonni? Avete controllato per bene e con attenzione che non ci fossero degli esemplari di vecchie lire? Beh, sappiate che se avete avuto la furbizia di controllare ed avete trovato qualcosa, di certo non potete portarle in banca e tramutarle in euro ma comunque potete avere sotto mano una piccola grande fortuna che fa gola ai numismatici più appassionati.


Leggi anche:

Come possiamo benissimo apprendere dal sito ufficiale della Banca d’Italia, in seguito al decreto che ha anticipato la dismissione del vecchio conio datato dall’anno 2012 , vediamo che chi aveva ben pensato di cambiarle vedendosi completamente negata la richiesta può ancora, ma sempre dietro una valida dimostrazione certificata, effettuare ancora il cambio in euro ma non sempre conviene.

Questo perché ci sono alcuni tagli di anni particolari che valgono molto ma molto di più rispetto al loro valore nominale: le più rare, infatti, possono addirittura ad essere stimate anche la bellezza di 1000 euro ciascuna. E’ chiaro, però che tutto dipende da determinati fattori come ad esempio il tipo di banconota, la firma presente, l’anno di conio, la tiratura ma soprattutto lo stato di conservazione: sono proprio questi i parametri principali tramite cui si valuta il prezzo di una vecchia banconota o moneta.

Per quel che riguarda la nostra ex valuta nazionale, vi consigliamo di controllate nei vecchi bauli, in qualche cassetto o magari anche nelle tasche del giaccone che non si utilizza più da anni e anni, se avete le 1000 lire con l’immagine del grandissimo Marco Polo. Qualora queste banconote siano state conservate molto molto bene sappiate che il loro valore può addirittura sfiorare i 230 euro.

Mille Lire con Marco Polo: ecco tutte le informazioni

Queste banconote con Marco Polo sono nate nel 1982 e sono state emesse per un periodo di circa 12 anni fino al 1991. Però, nonostante siano ormai trascorsi 40 anni da quando hanno iniziato la loro circolazione, ci sono alcune di queste che oggi possono raggiungere un valore di circa 500 euro. Questa banconota presenta sul lato del dritto porta la testa del pittore Paolo Veronese in cui si vuole riconoscere il ritratto di Marco Polo.

Sul lato del verso, invece, leggendolo verticalmente ecco che si trova una porzione del Palazzo Ducale di Venezia. Quel che bisogna sapere riguardo questa banconota di Marco Polo è che quella che è stata emessa nel 1984 e che riporta la serie XA A, se si trova in buono stato di conservazione, può valere attorno ai 300 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *