Allerta speedtest Iliad: ecco come risolvere il problema

Da quando è arrivato, l’operatore Iliad è diventato uno dei gestori maggiormente diffusi e soprattutto utilizzati del nostro Paese. Le offerte, particolarmente ricche di Gigabyte ed anche piuttosto economiche hanno permesso all’operatore di avere un successo davvero grandioso. Capita molto spesso che però chi possiede quest’operatore Iliad si lamenti di vari problemi nel servizio, specialmente della copertura di internet e del segnale telefonico quindi ecco che cosa fare quando non prende.


Leggi anche:

Vediamo che le principali difficoltà segnalate in relazione all’operatore Iliad sono: la difficoltà con la connessione alla rete Interne e i problemi legati al 4G, e chiamate che non riescono neanche a partire, problemi con la SIM, difficoltà di portabilità e infine anche problemi con il servizio hotspot. Ma che cosa bisogna fare in questi casi e come poter risolvere il problema?

Se all’improvviso vi rendete conto che non funziona internet con la SIM Iliad la prima cosa da fare è controllare se c’è abbastanza credito per l’attivazione o per il rinnovo dell’offerta e quindi nel caso, procedete al controllo del saldo aggiornato chiamare il numero 400 oppure inviando un messaggio con un qualsiasi testo, anche vuoto, allo stesso numero.

A questo punto sarà allora possibile scartare un’opzione e capire ancora meglio qual è il problema e il motivo per cui Iliad non funziona. È consigliabile controllare anche che tutti i parametri di configurazione di Iliad siano impostati nel modo più giusto in modo tale da consentire il giusto accesso alla rete.

Iliad: connessione internet Iliad che non funziona, cosa fare?

Se avete appena acquistato la SIM Iliad allora sappiate che potrebbe non funzionare e non prendere perché ha ancora bisogno dell’attivazione online e quindi per poter risolvere la situazione bisogna collegarsi alla pagina web ufficiale di Iliad e cliccare sulla voce che recita “Area Personale”. A questo punto bisognerebbe procedere nell’area dedicata ed apposita all’Attivazione della SIM che si trova in basso a sinistra e andare a verificare per bene che la scheda mobile risulti attivata nel modo corretto.

In caso contrario sarà opportuno andare ad inserire il codice seriale che vi è stato consegnato dall’operatore in fase di acquisto in una di quelle colonnine Iliad che sono sparse sul territorio, oppure magari quello che avete recapitato tramite il corriere che vi ha portato la SIM presso la vostra abitazione e, con questo, iniziare il procedimento di attivazione della SIM seguendo tutte le istruzioni indicate.

POTREBBE INTERESSARTI
Cambia impostazioni privacy