fbpx
Home Puglia Vacanze 2022, gli italiani rimangono in Italia e scelgono ancora una volta...

Vacanze 2022, gli italiani rimangono in Italia e scelgono ancora una volta la Puglia

Vacanze 2022, anche quest'anno nove italiani su dieci scelgono di rimanere in Italia.

vacanze 2022

La meta preferita da chiunque, sia da giovani che da adulti, da famiglie o da coppiette, per le vacanze 2022, è la Puglia. D’altronde come si dice, stessa spiaggia, stesso mare, anche e soprattutto dopo la pandemia. Nell’80% dei casi, gli italiani si mettono in viaggio tra luglio e settembre, con lo scopo di raggiungere le spiagge più belle d’Italia. Così, il 44% delle persone, sceglie il mare, mentre una piccolissima percentuale sceglie la montagna. Le vacanze in città si fermano al 21%. Sono poche le persone che scelgono di visitare borghi e città d’arte, in piena estate con le alte temperature e disagi. Soprattutto in presenza di bambini.

Indagini di Confcommercio

Confcommercio, in collaborazione con Swg, stabilisce che per le vacanze 2022 la Puglia è la meta più ambita, al secondo posto si piazza l’Emilia Romagna, subito dopo Toscana, Sicilia e Sardegna che nel corso degli ultimi mesi ha perso posizioni. Questo probabilmente a causa del costo dei collegamenti che ha raggiunto cifre astronomiche.

Le mete estere più richieste e costose

Per quanto riguarda la hit del momento estere la classifica rimane invariata, la Grecia è in vetta, seguita dalla Spagna dalla Francia e dalla Croazia. Quest’anno sette italiani su dieci ovvero, il 72% della popolazione, scelgono di fermarsi in agriturismo, sia per una gita di uno o due giorni, che per una di più giorni o settimane. La scelta ha un motivo ben preciso,  gustare le specialità del luogo a chilometri zero e rilassarsi completamente respirando dell’aria pura. Si preferisce l’agriturismo soprattutto per stare a contatto con la natura e ovviamente per staccare la spina godendo a pieno del silenzio. Molti agriturismi presenti lungo la spiaggia, consentono di trascorrere giornate intere immersi nella natura con vitto e alloggio compresi nel prezzo. Un po’ ciò che richiedono i turisti provenienti da qualsiasi parte d’Italia e del mondo.